Brokeraggio Energetico


ANALISI & RICHIESTA
PREVENTIVO BOLLETTA LUCE
ANALISI & RICHIESTA
PREVENTIVO BOLLETTA GAS
Attraverso tale divisione aziendale, siamo in grado di poter assistere la nostra clientela, nello studio dei contratti di fornitura di LUCE & GAS sia in ambito RESIDENZIALE che BUSINESS attualmente sottoscritti e nel contesto assistiamo la nostra clientela nel reperire sul mercato energetico tutte quelle soluzioni necessarie con l'intento di permettere un risparmio economico nell'approvvigionamento dell'energia elettrica e gas per le proprie esigenze
I principali fattori che influenzano i prezzi?
Gas ed energia elettrica come detto nella precedente sezione sono una commodities quindi il loro valore è condizionato per antonomasia dalla legge della domanda e dell'offerta, tuttavia l'incremento dei prezzi avvenuto in particolar modo nel mese di dicembre 2021 non è legato al fatto che sia aumentata in modo esponenziale la domanda di energia. I principali fattori che sono sottesi all'andamento del costo dell'energia sono i seguenti:
- Valore del costo del Gas, le centrali elettriche vanno a gas, quindi maggiore è il costo del gas maggiore è il costo dell'energia
- Andamento delle fonti rinnovabili, maggiore è la produzione di energia da fonti rinnovabili meno se richiede alle centrali
- Stato di riempimento degli stoccaggi gas, maggiore è la capienza degli stoccaggi minore è la dipendenza dall'estero per il prelievo gas.
- Uso del GNL
- Valore della Co2
- Domanda ed Offerta
- Fattori Geo Politici
- Fattori Climatici
Cosa fare per contenere il Caro bollette?
Per quanto riguarda il gas tenere monitorata la temperatura del termostato, diminuire anche solo di un grado la temperatura comporta una esponenziale riduzione del consumo di gas.
Per quanto riguarda l'energia elettrica, se si ha una fatturazione bi-oraria o su tre fasce concentrare i consumi dopo le 19 (F2) oppure dopo le 23 (F3), in quanto sono i momenti i cui l'energia costa di meno.
Piccoli accorgimenti nell'uso delle apparecchiature quotidiane:
- Eliminare gli Stand By
- Lampadine a basso consumo energetico
- Staccare dalle prese il carica batterie del telefono o il computer
Quando si deve far bollire l'acqua chiudere la pentola con il coperchio per tenere meno acceso il gas
Uso del forno a cottura ventilata e pulizia costante dello stesso in quanto i residui di cibo comportano un maggior dispendio di energia negli utilizzi successivi
Ove possibile e se disponibile usare il forno a microonde piuttosto che quello tradizionale in quanto consente di consumare meno energia.
Quelli sopra sono piccoli accorgimenti che consentono senza spendere nulla di ridurre i consumi energetici.
Ci sono poi accorgimenti che possono comportare inizialmente un investimento che possono comportare dei risparmi delle bollette:
- Controllare la classe energetica delle apparecchiature
- Installazione di un Impianto FTV
- Sostituzione della caldaia con una più efficiente